Anche prima dell'equinozio di primavera, si può reperire un cestino di fragole o fragoloni, con cui preparare una purea per ricoprire la torta affianco.Serviranno poi, per realizzare la torta Primizia a forma di fiore, anche un "soldo di cioccolata", - da non confondere con una "moneta" di cioccolata, ma se non riuscite a trovare i "soldi", andrà bene lo stesso - e delle "gocce" di cioccolata.
La purea si prepara cuocendo per 2 o tre minuti le fragole frullate con un cucchiaio di zuchero a velo.
Se il vostro cestino vi sembra un pò troppo grande, aggiungetevi lo zucchero a velo dopo averle frullate, in modo da poterne conservare una parte per bagnare la torta.
Se le fragole o fragoloni sono tanti e la torta piccola, potrete comunque utilizzare un pò della purea anche per farcire la torta.
Io ho utilizzato uno stampo in silicone dai bordi ondulati, ma andrà bene anche un classico ruoto rotondo per descrivere la forma di un fiore, se durante la decorazione impiegherete alcuni accorgimenti.
Prima di tutto la purea di fragole va versata quando si è un pò raffreddata, dopo di che la torta andrà posta in frigo per far addensare ulteriormente la purea. Una volta estratta la torta dal frigorifero, va posto al centro di essa un soldo di cioccolata e, tutto intorno ad esso, andranno messe le gocce di cioccolata. Partendo dal centro, con un coltello, andranno poi segnate le separazioni fra petalo e petalo.




